
LA NOSTRA STORIA
La squadra degli Aranceri Scacchi nasce ufficialmente nel 1964, anche se già l’anno precedente un gruppo di amici e compagni di scuola decise di vivere insieme i tre giorni del Carnevale di Ivrea riconoscendosi con una semplice tuta da lavoro e uno scudo rotondo disegnato al centro.
La prima piazza di tiro fu via Arduino, una strada in salita che metteva a dura prova i carri e i tiratori. Proprio in quell’anno gli scudi furono sostituiti da una casacca bianco-nera, ispirata al gioco degli scacchi e a una nota squadra calcistica. I sedici tiratori iniziali vennero identificati con le pedine della scacchiera, ciascuno con un compito organizzativo preciso.
Il simbolo scelto per la divisa si lega invece alla città di Ivrea: il Castello con le sue torri rosse, che domina dall’alto l’antica e moderna Eporedia. Il primo luogo di ritrovo fu in via Riva, sotto la Chiesa dei Frati, concesso dal parroco don Anacleto.